Il Premio "Il Cacciatore di Fiabe":
celebra Giambattista Basile, letterato, scrittore e poeta di grande rilievo, il quale ha influenzato in maniera determinante i più grandi favolisti d’Europa, tanto da essere noto a tutti come “Il cacciatore di fiabe” per quella sua fantasiosa caratteristica e predisposizione specifica di scovare storie e racconti popolari durante le sue visite nei paesi della Lucania.
dà rilievo all’attività di coloro che riflettono sulle sue opere - studiosi ed accademici ma anche politici, artisti ed operatori di marketing turistico-culturale - e che portano avanti studi ed azioni concrete nel cercare di mantenere viva la tradizione popolare di un territorio, individuando nei luoghi e nelle direttrici di svolgimento il segmento virtuoso di attrazione e interazione tra turisti, residenti e nuove generazioni.
Presenta la prima edizione del premio "Il Cacciatore di Fiabe" la giornalista Margherita Sarli.
Ferdinando Mirizzi Professore ordinario di Discipline Demo Etnoantropologiche presso l’Università degli Studi della Basilicata;
presidente della Società Italiana di Antropologia Culturale (SIAC); componente del Consiglio Scientifico presso l’Istituto Centrale per i Patrimoni Immateriali; direttore del Dipartimento delle Culture Europee e del Mediterraneo.
Carolina Stromboli
Prof.ssa associata di Linguistica Italiana presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Salerno; docente di Linguistica italiana, Dialettologia italiana e Storia della lingua italiana.
Antonio Orselli
Ricercatore, autore e musicista. Collabora dal 1979 con Roberto De Simone, sul mondo etnico campano e sulle sue forme espressive.
Cosimo Latronico
Assessore Regione Basilicata Ambiente Territorio ed Energia.
Caterina Salvia
Presidente GAL Percorsi, attuatore dell’iniziativa, LEADER nelle aree lucane Alto Basento, Camastra, Alto Sauro, Marmo Platano, Melandro, Vulture.
Giuseppe Lalinga Consulente esperto nella definizione di interventi legati alla programmazione delle politiche turistiche e culturali; docente/consulente in Marketing delle Destinazioni e in Cineturismo e Location Management.
Andrea Bernardo
Presidente ANCI Basilicata e ideatore dell’Attrattore Turistico Culturale “Sogno di una notte a Quel Paese” di Colobraro (MT).
Felicetta Lorenzo
Sindaco di Rapone (PZ) "Paese delle Fiabe", Attrattore Turistico Culturale.
Menzioni Speciali
Direttore Polo Bibliotecario Nazionale di Potenza.
Francesco Lucibello
Filosofo ed autore televisivo ne il "Provinciale - Il Racconto dei Racconti".